Il report dei carabinieri di Alessandria e del laboratorio di analisi: “L’obiettivo dichiarato è aumentare la dipendenza dei consumatori”
ALESSANDRIA. È un’offensiva significativa e incisiva quella avviata dai carabinieri del comando provinciale di Alessandria contro lo...
Il gioco d’azzardo patologico si sposta dalle sale gioco alla rete: di questo fenomeno, sempre più diffuso anche sul territorio cremonese, si è parlato durante il seminario “Adolescenze Online”, organizzato dal Servizio Dipendenze della...
I ragazzi pensano, bevendo e ubriacandosi, di sentirsi disinibiti e integrati mentre rischiano di subire danni a volte anche irreversibili
L’alcol non regala felicità e autonomia ma solo illusioni e problemi. Sempre più giovani assumono...
Liberalizzare la droga per combattere il traffico clandestino? «È da dilettanti di criminologia». Sono le parole con cui Paolo Borsellino nel 1989 rispondeva ad una domanda che una ragazza le faceva durante un incontro...
Apprendere le strategie per garantirsi il migliore stato di salute possibile è un aspetto fondamentale anche in giovanissima età. Lo sanno bene Gianni Testino, primario del Reparto di Patologia delle dipendenze ed Epatologia dell’Asl...
Jesi il Festival per la prevenzione delle dipendenze digitali e dell’azzardo patologico con Fartade e Croce Il divulgatore scientifico Adrian Fartade e l’esperto di azzardo e dipendenze digitali Mauro Croce sono gli ospiti speciali del Villaggio...
Con la sentenza n. 51/2022 la Corte Costituzionale ha dichiarato non ammissibile il quesito referendario che puntava a rendere legale la coltivazione di piante da cui ricavare qualsiasi tipo di stupefacente, inclusi papavero da...
È la prima ricerca a carattere scientifico e su scala nazionale che fornisce il quadro dettagliato delle conseguenze che la pandemia da Covid-19 ha provocato in due anni su bambini e ragazzi. Diffuso dall’Istituto superiore di...